Un disegno che diventa mosaico.
Un disegno che diventa mosaico. Un ritratto che diventa opera immutabile.
Il laboratorio di Annafietta ospita visitatori da tutto il mondo che restano spesso affascinati dall’arte delle opere musive bizantine, sia nelle riproduzioni dei classici, sia nelle rivisitazioni moderne, ma sempre nel rispetto dell’antica tecnica paleocristiana e bizantina del “metodo diretto”, ovvero tessere di pasta vitrea tagliate una ad una, allettate su malta cementizia e fughe libere in sottosquadro.
Capita che tra coloro che incontriamo ci siano viaggiatori, turisti e artisti.
Oggi vi parliamo di uno di questi, un bravissimo disegnatore giunto a Ravenna dalla Repubblica Ceca: Petr Hala. Come altri prima di lui, Petr è rimasto colpito dal gioco di luci, dai riflessi e chiaroscuri del mosaico, ma ha fatto di più. Ci ha chiesto di poter realizzare, sotto la nostra guida, un ritratto in mosaico del suo compagno Luigi, un uomo dal “volto bizantino” secondo la definizione di Petr.
E così è nato un percorso partito dallo schizzo fatto a mano con tanta maestria e, passo dopo passo, concluso con un bellissimo ritratto in mosaico. Una bella esperienza per Petr, Luigi e lo staff Annafietta.



