Annafietta e le sue opere nel programma della Biennale del Mosaico contemporaneo
Annafietta e le sue opere nel programma della Biennale del Mosaico contemporaneo
Fino al prossimo mese di gennaio Ravenna risplenderà di riflessi e cultura con l’ottava edizione della Biennale del Mosaico Contemporaneo.
Due le esposizioni nelle quali troveranno spazio opere di Annafietta.
✔ Ai Chiostri della biblioteca Oriani in via Corrado Ricci “Racconti di Città Invisibili“
La mostra che nello scorso luglio era stata ospitata al Jordan National Gallery of Fine Arts, ad Amman, capitale della Giordania, apre ora a Ravenna. Opere musive originali ispirate a Italo Calvino.
Quattro i manufatti realizzati nella bottega Annafietta. Per le opere ispirate ai quadri di artisti giordani “Pentesilea” pannello liberamente tratto dal dipinto della principessa Wijdan Ali, educatrice e diplomatica giordana.
Il secondo è invece “Gerusalemme – Irene”. Irene è la città invisibile che Calvino cita e che racconta il legame fra Italia e Giordania. Gli altri due pezzi sono i “Festoni”, accompagnati da una didascalia che recita “Forse questo giardino esiste solo all’ombra delle nostre palpebre abbassate”, una delle frasi più note fra quelle pronunciate da Marco Polo nel celebre libro di Calvino.
👉🏻 Inaugurazione Sabato 14 ottobre ore 11. Apertura fino al 2 novembre.
–
✔ A Palazzo Rasponi dalle Teste in piazza Kennedy “Episodi di mosaico contemporaneo“
Un affascinante dialogo tra il design e l’arte del mosaico. Sei designer hanno ideato oggetti dalla chiara funzione, destinati a essere realizzati con la tecnica del mosaico. Tra i progetti esposti “Miss Universe“, tavolo per il trucco di Arthur Arbesser, che richiama a livello cromatico i mosaici ravennati con l’utilizzo del colore blu notte e delle stelle sul retro dello specchio. Il tavolo è stato realizzato dall’azienda WASP con stampati in 3D in PLA, bioplastica ricavata dall’amido di mais, e decorato in mosaico nel laboratorio Annafietta.
👉🏻 Inaugurazione Sabato 14 ottobre ore 18. Apertura fino al 14 gennaio.
✔ Al laboratorio in via Argentario “Ombra Dorata – Api Bizantine”
🐝 Il laboratorio di Annafietta in via Argentario, inoltre, sarà per tutto l’arco della durata della Biennale del Mosaico contemporaneo, galleria espositiva della rassegna e proporrà la mostra “Ombra Dorata – Api Bizantine“. 🐝
–
–
–